martedì 3 gennaio 2012

Natale Kyria: prepariamoci all'incredibile!



   



... probabilmente un brindisi in più e un po' di frutta secca, qualche ora in meno di sonno e una fetta di panettone...  quelli più bravi tra noi, i più attenti alla linea e alla salute, si limiteranno ad arrivare al "dopo feste" con minime oscillazioni dell'ago della bilancia e della taglia degli abiti...



MA GLI ALTRI ???


Quelli che proprio ai peccati di gola o alle insistenze della zia che tanta passione ha messo nel preparare manicaretti e golosità natalizie, non sanno dire di no?...  e che magari già si portano dietro qualche chiletto in più???


Beh, gli altri dovranno mettere in preventivo lunghe ed estenuanti sedute in palestra, sudore, fatica  e restrizioni alimentari...

ALTERNATIVE ??? MA CERTO...





Cominciamo col primo comandamento, il più semplice e il più indispensabile: ATTIVARE!

Attivare sopratutto il metabolismo, sbloccando gli accumuli di tossine. Senza questo passaggio è praticamente tutto inutile.

Se mi passate l'esempio è un po' come prevedere di affrontare un viaggio con i pneumatici sgonfi. Siamo destinati prima  al rallentamento e poi ad uno stop, quindi ad un fallimento sicuro.

Quindi cominciamo ad attivare il metabolismo con 3 semplici mosse, da soli o con l'aiuto di professionisti del benessere !


Beviamo da subito almeno mezzo litro di acqua in più e poi aumentiamo di un bicchiere ogni due giorni fino ad arrivare a consumare almeno un litro tra: acqua, tisane e tè. 
Se finora non l'avete fatto, non introducete subito un litro d'acqua, vi sentirete gonfie ed appesantite e... rischiate di smettere dopo due giorni...
Il consiglio professionale: nell'acqua aggiungiamo 15 ml di Estratto Tisanoreico n° 2 Depurativo. E' l'attivatore per eccellenza del sistema dietetico Tisanoreica - Nature Fashion, sistema consigliato dal Ministero della Salute
Lo possiamo utilizzare in acqua  fredda o calda come preferiamo.
Alla sera rilassiamoci con una tazza di Tè verde Bimar Pharma  ricco di elementi benefici per la salute come "polifenoli" e le "catechine" che hanno effetto drenate e antiossidante (combattono l'invecchiamento cellulare).


Aumentiamo una porzione al giorno di verdura e frutta e due porzioni alla settimana di cereali non raffinati, farro, orzo, miglio o riso integrale che ci aiutano ad evitare la stasi gastro-intestinale.
Il consiglio professionale: facciamoci effettuare un massaggio peristaltico o "Udara- Ayurveda", allevieremo le tensioni addominali, favorendo il transito intestinale e eliminando i gonfiori. L'applicazione regolare elimina il ricorso a lassativi o purganti. 
Inoltre dopo i pasti utilizziamo 45 ml di Estratto Tisanoreico n° 17 Gonfiori che favorisce la digestione ed elimina i gonfiori del basso ventre.


Limitiamo più possibile l'utilizzo di ascensori e scale mobili, e mentre ci rilassiamo davanti al televisore, ci sdraiamo, magari sopra un plaid steso per terra, solleviamo le gambe a 90° e facciamo il movimento della pedalata per 15 secondi per cinque volte, poi 30 secondi per cinque volte e via così fino a tenere la posizione di pedalata fino a 3 minuti per 5 volte. Vedremo magicamente premiati tutti i nostri sforzi perché avvertiremo un minor senso di fame, affronteremo meglio gli sforzi quotidiani e rientreremo piano piano nel tubino nero dello scorso anno...
Il consiglio professionale: seguiamo il programma di aumento e ripristino metabolico InfraGal attività fisica cardiocontrollata della durata di 45 minuti per 2/3 volte alla settimana per perdere 1 taglia al mese senza fatica !


... infine facciamo un linfodrenaggio manuale o con metodica LPG Endermologie (la prima seduta è gratuita...) per   facilitare  e velocizzare il raggiungimento del risultato finale...
... e per finire per Natale prenotiamo quel tubino che ci piaceva tanto...


Nei prossimi articoli affronteremo nel dettaglio le soluzioni alimentari, l' attività fisica  e
 i trattamenti specialistici da utilizzare pre e post abbuffate... 


per richieste specifiche contattateci via e-mail info@kyria.it
oppure su Facebook "Estetica d'avanguardia


0 commenti:

Posta un commento